SQLITE3
Il database di archivio SQLite (solitamente denominato wview-archive.sdb) utilizzato dal software meteo di Linux WView, è completamente compatibile con Weewx e può essere utilizzato senza modifiche. Tutto quello che devi fare è copiare il file e cambiarne il nome.
Supponendo che il database WView sia nel file /var/wview/archive/wview-archive.sdb (la sua solita posizione),
sudo /etc/init.d/weewx stop cd SQLITE_ROOT mv weewx.sdb weewx.sdb.bak cp /var/wview/archive/wview-archive.sdb weewx.sdb sudo /etc/init.d/weewx start
dove la variabile SQLITE_ROOT è la directory in cui si trova il database SQLite di Weewx (di solito /home/weewx/archive o /var/lib/weewx).
Internamente, all'interno del database weewx.sdb, Weewx mantiene anche un "riepilogo giornaliero" di tutte le statistiche. Questo viene fatto per motivi di prestazioni. Il riepilogo giornaliero verrà creato automaticamente al primo avvio. Questo potrebbe richiedere alcuni minuti se l'archivio WView contiene più di un mese o due di dati.
MYSQL
Il database di archivio MySQL utilizzato da WView è "quasi" compatibile con Weewx. L'unica differenza è che in WView, la colonna interval è nominata arcInt (presumibilmente perché interval è una parola chiave in MySQL, sebbene possa ancora essere usata racchiudendola con virgolette).
Per cambiare il nome della colonna in quella che usa Weewx, vale a dire interval, usa l'utility mysql e dai il comando:
mysql> ALTER TABLE your-wview-archive-name CHANGE arcInt `interval` INTEGER NOT NULL;
dove your-wview-archive-name è il nome del database dell'archivio WView. Si noti che la parola interval è racchiusa tra virgolette.
Quindi nella sezione [Databases] di weewx.conf, sostituisci il nome del database con qualunque sia l'installazione di WView utilizzata (your-wview-archive-name in questo esempio):
[[archive_mysql]] database_type = MySQL database_name = your-wview-archive-name